SITUAZIONE ATTUALE

Il Museo Diocesano di Ascoli Piceno è al momento chiuso per ristrutturazione a causa dei danni del terremoto del 2016. Tornerà presto, più bello che mai.
Visita nel frattempo
- la mostra Lavori in Corso. Opere d’arte dai luoghi del sisma. Info nella pagina “Eventi”.
- le chiese romaniche del centro storico di Ascoli Piceno. Info nella pagina “Chiese Aperte Estate 2019”.
MUSEO DIOCESANO
Il Museo Diocesano di Ascoli Piceno, è situato nel primo piano del Palazzo Vescovile, antico complesso architettonico composto da tre edifici che si affacciano su piazza Arringo.
Tra i maggiori artisti ospitati Carlo Crivelli, Pietro Alemanno, Cola d’Amatrice, Simone De Magistris, Ludovico Trasi, Giovan Battista Gaulli, Andrea Pozzo, Giovanni Peruzzini, alla conoscenza della scultura lignea e in terracotta dello stesso periodo e dell’oreficeria sacra, comprendente pezzi di grande pregio, come la statua argentea di Sant’Emidio ed il braccio-reliquiario, entrambi opera dell’orafo quattrocentesco Pietro Vannini (sec. XV).
Di grande interesse è anche il soffitto ligneo dipinto, risalente al secolo XV, che sormonta la sala dell’Eden.