Madonna delle Grazie
Opera: Madonna delle Grazie
Autore: Pietro Alemanno
Data: Sec. XV
Stanza: Sala del Crivelli
Collocazione: Museo diocesano
Tecnica: Tempera su tavola
Dimensioni: 43×27 cm
Descrizione: La Madonna del Clero, detta popolarmente del Giro, e dal 1961 patrona della città e della diocesi ascolana sotto il titolo di Madonna delle Grazie, è un’opera realizzata alla fine del ‘400 dal pittore austriaco, raffigurante la Madonna in posizione frontale con in braccio il Bambino, anch’esso rivolto verso i fedeli; il tutto su sfondo d’oro. In tempi recenti è stata sottoposta a un’importante restauro che, con la rimozione della riza e di vari ex-voto le ha restituito originaria leggibilità tra cui sul capo di Maria un velo trasparente e la luminosità delle perle che arricchiscono il colletto della veste.