Scultura 2017-05-29T17:24:42+02:00

Scultura

La scultura lignea e in terracotta costituisce un esempio dell’arte devozionale popolare che, pur nella semplicità delle forme, esprime accuratezza e dialogo con le maggiori correnti artistiche italiane.  La Croce con Trinità, rilievo in terracotta del secolo XV, guarda alle novità fiorentine pur rimanendo in dialogo con le istanze della pietà popolare legate a forme tardogotiche. Esemplare unico è la pietà in terracotta di Saturnino Gatti (1517-18). Questa e altre opere, rappresentanti Pietà, Madonne con Bambino, santi, presepi, offrono al visitatore la possibilità di seguire un itinerario che parte dal linguaggio gotico, si snoda attraverso una sensibilità umanistica fino a giungere alla poetica barocca del santo protettore, in una continua tensione tra nuove istanze e tradizione locale e popolare.

Di grande pregio sono gli esempi di tabernacoli lignei dipinti e un raffinato lampadario di legno intagliato, del secolo XVI.