Corso di Formazione per Operatori
dei Beni Culturali Ecclesiastici
Il corso, gratuito e aperto a tutti, ha lo scopo di formare operatori nei Beni Culturali Ecclesiastici garantendo un’adeguata preparazione volta alla valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico fortemente caratterizzante il territorio ascolano.
Organizzato dall’Ufficio Arte Sacra e Beni Culturali della Diocesi di Ascoli Piceno in collaborazione con l’Associazione culturale di volontariato ASCULUM 2000 e con il patrocinio della Conferenza Episcopale Marchigiana.
Il corso rientra anche nell’itinerario formativo dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mater Gratiae” di Ascoli Piceno.
Prima parte teorica
Quando: marzo, aprile, maggio – un weekend al mese (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata)
Dove: Centro di Pastorale Giovanile “L’impronta” – p.zza Bonfine, Ascoli Piceno
Cosa: lezioni pubbliche teoriche – tutela e valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici, arte, iconografia, iconologia, architettura, liturgia, accoglienza turistica
Questa prima parte è completata con un viaggio di istruzione nel mese di giugno.
Seconda parte pratica
stage di almeno 40 ore da svolgersi presso le chiese di Ascoli Piceno e il Museo Diocesano all’interno dell’iniziativa “Progetto Chiese Aperte – Sulle Vie del Romanico Ascolano”
ISCRIZIONE
Ufficio Diocesano Arte Sacra e Beni Culturali entro il 20 marzo 2015 – in Piazza Arringo 10, Ascoli Piceno
lunedì-venerdì 9.30–12.30
INFO
Tel. 0736 252883 – Fax 0736 247708 – e-mail: museodiocesano.ap@libero.it