L’architettura cristiana della città di Ascoli offre testimonianze significative appartenenti a tutte le epoche artistiche, tuttavia si evidenzia la consistente presenza di edifici sacri romanici di grande rilievo stilistico. I siti più importanti, normalmente chiusi al pubblico, sono visitabili nell’ambito del Progetto Chiese Aperte – sulle vie del Romanico ascolano, che permette ai visitatori di accedere liberamente a tali chiese e ai tesori d’arte che esse custodiscono, nei periodi estivo, natalizio e pasquale, grazie a un servizio quotidiano di apertura e accoglienza turistica.
- CHIESE APERTE
Cattedrale – Battistero di San Giovanni – Chiesa di San Gregorio Magno (mostra “Lavori in corso”) – Chiesa di Santi Vincenzo e Anastasio – Chiesa di Santa Maria Intervineas
Orari 15-30 giugno e 2-15 settembre:
sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.30- 18.30
Orari luglio e agosto:
martedì-domenica ore 10.30-13.00 e 15.30 – 19.00
lunedì chiuso
- TOUR DEL ROMANICO – itinerario guidato
Battistero – Chiesa San gregorio Magno – Chiesa Santi Vincenzo e Anastasio – Chiesa Santa Maria Intervineas – Chiesa Sant’Agostino
Seconda metà di luglio – 1 settembre
martedì – venerdì + domenica ore 17.00
sabato ore 10.30
partenza Chiesa di San Gregorio Magno – non occorre prenotazione
Per informazioni:
tutti i giorni ore 10.00-13.00
Tel. + 39 0736.252883
Mob. +39 3770862267
E-mail: museodiocesano.ap@libero.it